Pucci Arturo

Da WikiMuRe.
Versione del 18 dic 2022 alle 15:05 di Marzioc (discussione | contributi) (Pagina sostituita con ' Qui inserire il testo relativamente alle notizie generali, introduttive relative al lavoratore == Biografia == === Cantiere S.A. Picchiotti === File:garfagnoli.png|t...')
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qui inserire il testo relativamente alle notizie generali, introduttive relative al lavoratore

Biografia

Cantiere S.A. Picchiotti

Arturo Pucci detto Garfagnoli

Arturo Pucci detto Garfagnoli nasce a Capraia e Limite il 26 ottobre 1917 da Marino Pucci, anche lui carpentiere alla S.A. Cantiere Picchiotti, e da Gisa Benelli.

Identificativo di argomento

Nello stesso periodo conobbe

Identificativo di argomento

Pucci dal 1945

Identificativo di argomento

Nella vita del paese....


Le testimonianze della figlia

Mio padre raccontava che questo soprannome gli era stato dato dal dott. Giuseppe Picchiotti, all’età di 7 anni, il quale gli disse:- Se ti fai chiamare Garfagnoli, ti do cinque lire-. Lui accettò e prese i soldi. Questo soprannome è diventato parte integrante della sua persona, come per molti limitesi. Per lavoro veniva mandato a riparare barche in molte altre marine e tutti lo conoscevano come Garfagnoli. Da queste persone ha ricevuto anche lettere e cartoline di saluti indirizzate a “Arturo Garfagnoli”, anche dall’estero, che puntualmente gli sono state recapitate a casa. [testo redatto dalla figlia Daniela Pucci] Il tavolo da lavoro del Garfagnoli è oggi conservato al Museo Remiero - Centro di documentazione "Mario Pucci" della Cantieristica Navale e del Canottaggio, donato dalla famiglia nel 2019.